La spianata nera di Bhopal. Trent’anni fa.
Da www.postilla .it
Grazie Marzio!
http://marziomarigo.postilla.it/2014/11/24/spianata-nera-bhopal-trentanni-fa/
Interpello 24/2014: interpretazione del RSPP interno.
La commissione per gli interpelli ha risposto ad un quesito della Confcommercio in cui si chiedeva “se in caso di servizio di prevenzione e protezione istituito necessariamente all’interno dell’azienda – nei casi di cui all’art. 31, comma 6, del d.lgs. 81/08 – il Responsabile del servizio debba essere necessariamente un dipendente del datore di lavoro o possa essere anche un professionista in possesso dei requisiti di legge”.
Commento: da capire bene come misurare l’adeguatezza della presenza!
European Code Against Cancer by IARC
12 modi per ridurre il rischio di cancro.
http://cancer-code-europe.iarc.fr/index.php/en/
Direttiva macchine: macchine non conformi perché non dotate di struttura di protezione FOPS
http://eur-lex.europa.eu/LexUriServ/LexUriServ.do?uri=OJ:L:2014:041:0020:0021:IT:PDF
Ladder Niosh: come usare le scale portatili sul cellulare!
fonte: http://www.cdc.gov/niosh/updates/upd-06-17-13.html
Elenco soggetti abilitati per l’effettuazione delle verifiche periodiche
fonte: http://www.lavoro.gov.it
28 gennaio 2014
Elenco dei soggetti abilitati per l’effettuazione delle verifiche periodiche
Pubblicato il Decreto Dirigenziale del 22 gennaio 2014
Con il Decreto Dirigenziale del 22 gennaio 2014 è stato pubblicato il settimo elenco, di cui al punto 3.7 dell’Allegato III del Decreto 11 aprile 2011, dei soggetti abilitati per l’effettuazione delle verifiche periodiche di cui all’articolo 71, comma 11, del Decreto Legislativo 9 aprile 2008, n. 81 come modificato e integrato dal Decreto Legislativo 3 agosto 2009, n. 106.
Il suddetto elenco sostituisce integralmente il precedente elenco allegato al Decreto Dirigenziale del 31 luglio 2013.
Se ne dà avviso sulla Gazzetta Ufficiale n. 21 del 27 gennaio 2014.
link documento: http://www.lavoro.gov.it/Strumenti/normativa/Documents/2014/20140122_Did.pdf
Segnaletica sovietica in materia di sicurezza sul lavoro
da http://www.studiofonzar.com
Ce la segnala Nicola Canal che scrive:
Ciao Ugo ,
ti segnalo questo sito:
http://www.rferl.org/media/photogallery/24915655.html
In esso troverai raccolti alcuni manifesti in tema di sicurezza nel lavoro durante il regime bolscevico, nell’Unione Sovietica.
Dal momento che sai come la penso in merito alla comunicazione grafica in un tema così delicato, ne consiglio vivamente la visione:
la maggior parte di essi, pur nella loro cruda ed efferata rappresentazione, sono, a dir poco, bellissimi, straordinariamente efficaci e lasciano senza fiato chi li osserva.
Senza contare il fatto che, alla base di una corretta prevenzione e protezione, ci sono sempre le solite semplici regole, nonostante passino gli anni…
Sani e mandi a tutti,
Nicola
Circolare n. 9 del 5 Marzo 2013
Da qui è possibile scaricare il pdf
http://www.anclsu.com/public/news/enti_istituzioni/20130305_Circ_9.pdf
Documentazione dal ministero del lavoro
Dal sito del ministero del lavoro, un interessante link dove trovare tutte le norme aggiornate, tra cui anche il testo del d.lgs. 81/08.
link: http://www.lavoro.gov.it/Lavoro/SicurezzaLavoro/MS/Normativa/
Commenti recenti